Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
15 visitatori onlineFormazione e qualificazione degli installatori di impianti FER: dal Veneto arrivano le direttive e un avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi |
Mercoledì 22 Maggio 2013 00:00 |
Dopo Toscana e Lombardia, ora anche la Regione Veneto fornisce le direttive per la realizzazione dei percorsi di formazione per l'attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili.
![]() La nuova Dgr n. 653 del 7 maggio 2013 definisce le modalità con cui, a partire dal 1° agosto 2013, la qualificazione di installatore e di manutentore straordinario di impianti FER dovrà obbligatoriamente essere acquisita a seguito di un periodo di formazione, svolto ai sensi del punto 4 dell’Allegato 4 del Dlgs 28/2011. Gli standard formativi nazionali sono stati individuati dalle Linee guida approvate il 24 gennaio 2013, con atto n. 13/008/CR10b, dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome. Va sottolineato che la delibera del Veneto affronta con decisione un punto delicato e non ancora chiarito del Dlgs 28/2011, già sollevato lo scorso mese da Confartigianato attraverso un comunicato stampa di cui riportiamo un estratto: “Mentre per i laureati e i diplomati agli istituti tecnici la legge non prevede obblighi di formazione, e per i diplomati di scuola professionale impone un corso di 80 ore, non c’è alcun riferimento a titolari e dipendenti in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo e dell’esperienza maturata in anni di lavoro. In pratica a questi imprenditori si nega sia il riconoscimento delle competenze acquisite sia la possibilità di svolgere corsi di aggiornamento professionale. Per la legge è come se non esistessero.” La Regione Veneto con la Dgr n. 653/2013 “intende proporre all'esame della Giunta regionale anche uno specifico percorso a qualifica destinato ai soggetti esclusi dall'articolo 15 del Dlgs 28/2011. In buona sostanza si tratta di quanti sono privi di un titolo o attestato di formazione professionale. Il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale consentirebbe di essere ricompresi alla lettera c) articolo 4 Dm 37/2008, quindi, almeno in prospettiva, l'ammissione al corso di qualificazione professionale.” Segnaliamo, infine, che la Regione ha emanato anche un avviso pubblico (relativo agli anni 2013-2016) per la presentazione di progetti formativi per installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili. Solo per il 2013, il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 6 giugno 2013. Fonte: Nextville |