Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
8 visitatori onlineDetrazione fiscale 55%: prevista con la SEN una sua estensione |
Lunedì 18 Marzo 2013 00:00 |
La SEN, Strategia energetica nazionale, è appena stata approvata – 14 marzo 2013 – e tra le novità introdotte vi è la proroga della detrazione fiscale del 55% per interventi di efficientamento energetico. “Sarà importante estendere nel tempo questo provvedimento” si legge nella SEN, “prevedendo una serie di correzioni e miglioramenti per renderlo più efficace ed efficiente in termini di costo-beneficio”. Non tutto resterà come prima: la nuova strategia, infatti, introduce una serie di migliorie al sistema di incentivazione. Innanzitutto la differenziazione della percentuale di spesa che è possibile detrarre (e/o della durata per il rimborso) che sarà commisurata all’effettivo risparmio generato dall’intervento. In secondo luogo la SEN fissa parametri di costo specifico massimo che sono ammissibili in base alla tipologia di intervento effettuato. Altra novità è l’attenzione ad evitare che vi possa essere una sovrapposizione della detrazione del 55% con altri incentivi di nuova introduzione, che hanno la medesima finalità, in particolare il Conto Termico. Un occhio di riguardo, infine, la SEN lo riserva alle Pubbliche Amministrazioni per le quali dovrebbe essere studiata un’incentivazione diretta degli interventi di efficienza energetica.
Fonte: infoimpianti |