Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
19 visitatori onlineL'Edificio F92 partecipa al Sustainable Urban Building Contest 2013 |
Martedì 12 Febbraio 2013 15:21 |
L'Edificio F92 che si trova all'interno del Centro Ricerche ENEA di Casaccia partecipa al "Sustainable Urban Building Contest 2013". Il 21 gennaio 2013 è infatti iniziato il "Sustainable Urban Building Contest 2013", organizzato da Construction21 e Metropolitan Solution per premiare gli edifici ad alta efficienza energetica in Europa.
Gli edifici sono un fattore fondamentale per lo sviluppo urbano della “città del futuro”, e il "Sustainable Urban Building Contest" vuole promuovere le migliori soluzioni disponibili sul mercato e già attuate nella realtà odierna. I dieci casi studio più votati otterranno un’alta visibilità a livello internazionale, attraverso: - il Metropolitan Solutions Forum, che avrà luogo ad Hannover (Germania) il 9 Aprile 2013, - le 7 piattaforme Construction21 in Europa, - il sito Metropolitan Solution, - il sito Build Up, il sito della commissione europea sull’efficienza energetica degli edifici. Metropolitan Solutions è la più grande piattaforma internazionale che presenta soluzioni tecnologiche per infrastrutture urbane. Construction21 - European Green Building Exchange - replica in 6 Paesi Europei (Francia, Germania, Italia, Lituania, Romania, Spagna) il successo della piattaforma francese che riunisce news e casi studio in ambito di efficienza energetica in edilizia.
Vi invitaimo a visitare il Caso Studio "EDIFICIO F-92 CENTRO RICERCHE ENEA di Casaccia" e di votarlo affinchè gli impianti di solar heating and cooling possano trovare massima diffusione sul territorio nazionale ed internazione. Per votare il caso studio preferito è sufficiente registrarsi gratuitamente al portale Construction21.
|