Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
12 visitatori onlineL'impianto di solar heating and cooling (Edificio F92) su AiCARR Journal n°16 (ottobre 2012) |
Lunedì 26 Novembre 2012 17:30 |
E' stato pubblicato su AiCARR Journal un articolo tecnico che riassume i risultati delle prove sperimentali invernali svolte sull'impianto di solar heating and cooling realizzato a servizio dell'Edificio F92 (Scuola delle Energie) all'interno del C.R. ENEA di Casaccia.
Negli ultimi anni diverse attività di ricerca e sviluppo tecnologico hanno studiato processi innovativi per il condizionamento degli edifici basati su tecnologie innovative che utilizzano l’energia solare (solar cooling) per la produzione di acqua refrigerata. Le tecnologie di solar heating and cooling rappresentano soluzioni molto interessanti per il contenimento della spesa energetica da fonti fossili in relazione al settore civile (climatizzazione degli ambienti) ed industriale (produzione di calore di processo a media temperatura). Considerato che nel settore residenziale le tecnologie di solar heating and cooling abbinate anche ad interventi di retrofit energetico sugli edifici hanno già evidenziato la loro validità dal punto di vista energetico-ambientale, risulta importante sperimentare nuovi sistemi di regolazione in grado di massimizzare la frazione di energia gratuita fornita dal sole al fine di ridurre in maniera importante i tempi di ritorno dell’investimento.
Di seguito l'estratto dell'articolo pubblicato sul N°16 (ottobre 2012) dell' AiCARR Journal dedicato algli IMPIANTI DI RISCALDAMENTO e RECUPERO DI CALORE. |