Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
14 visitatori onlineInaugurata la “Scuola delle Energie” della Provincia di Roma e ENEA |
Martedì 23 Ottobre 2012 00:00 | ||||||||||||
Nasce alle porte di Roma la “Scuola delle Energie” all’interno del Centro Ricerche ENEA di Casaccia. Il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e il Commissario dell’ENEA, Giovanni Lelli il 23 ottobre 2012 hanno tagliato il nastro alla cerimonia di inaugurazione della nuova struttura per la formazione professionale di operatori del settore energetico. Le aule didattiche principali e la Sala "Componenti d'impianto" sono state realizzate all'interno dell'Edificio F92: la climatizzazione invernale ed estiva dell'intero edificio è garantita mediante un innovativo impianto di Solar heating and cooling realizzato per scopi di ricerca e messo a disposizioneper le attività di pratica previste nel percorso formativo:
Di seguito alcune immagini delle aule didattiche e della Sala Impianti presenti all'interno dell'Edificio F92:
In adiacenza all'Edificio F92 è stato attrezzato un Container (Container F92), altamente strumentato, dotato di impianti “a vista”, concepito come un laboratorio per l’applicazione di nuove soluzioni impiantistiche per il riscaldamento e il condizionamento dell’aria che utilizzano pompe di calore innovative a basso impatto ambientale:
Il Container F92 è riscaldato durante il periodo invernale e condizionato durante il periodo estivo mediante una Pompa di calore polivalente ad R744 (CO2):
Sempre all'interno del C.R. ENEA di Casaccia, nella stessa area dedicata alla formazione, è stato realizzato a servizio dell'Edificio F76 un innovativo impianto di climatizzazione che utilizza una Pompa di calore Aria-Aria ad R744 (CO2):
Tutti questi impianti sperimentali sono stati progettati e realizzati in ambito Ricerca di Sistema Elettrico, Climatizzazione assistita da fonti rinnovabili (RdS) e sono costantemente monitorati dal gruppo di ricerca del laboratorio UTTEI-TERM (Responsabile scheda climatizzazione Ing. Nicolandrea Calabrese) che ne sta valutando le permormance energetiche sia durante il funzionamento invernale che estivo. Il Laboratorio ha inoltre curato l'intera progettazione della Scuola e della Sala Impianti. Grazie a tali dotazioni impiantistiche, verrà offerta agli studenti l’opportunità di affiancare alla didattica tradizionale anche la pratica direttamente sugli impianti.
Di seguito alcune presentazioni che riassumono quanto sopra descritto: Inaugurazione_SCUOLA_DELLE_ENERGIE_Calabrese Firma_Accordo_SCUOLA_DELLE_ENERGIE_Calabrese
Di seguito i link di alcuni servizi video realizzati sull'evento: TGR LAZIO del 23-10-2012 Inaugurazione della Scuola delle Energie ENEA WebTV - Taglio del nastro per la Scuola delle Energie Invidio SCUOLA delle ENERGIE - Enea e Provincia di Roma
|