Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
23 visitatori onlineSmart Cities e Communities, bando da 200 milioni di euro per l'innovazione tecnologica |
Giovedì 22 Marzo 2012 17:18 |
E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale un bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rivolto all'innovazione tecnologica. Spazio alle rinnovabili, alle smart grid, all'efficienza energetica e alle tecnologie low carbon. Si chiama "Avviso per la presentazione di idee progettuali per Smart Cities and Communities and Social Innovation" e mette a disposizione complessivamente 200 milioni di euro per le imprese, i centri di ricerca, i consorzi e le società consortili, i parchi scientifici e tecnologici che abbiano sedi operative nelle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), ma anche in Sardegna, Basilicata, Abruzzo e Molise. Il bando è rivolto alle idee progettuali riferite Smart Cities e Communities per dare soluzione a problemi di scala urbana e metropolitana tramite un insieme di tecnologie, applicazioni, modelli di integrazione e inclusione. Tra i vari campi coinvolti ci sono anche le voci "Renewable energy e smart grid" ed "Energy Efficiency e low carbon technologies". I "progetti" debbono essere presentati tramite il servizio telematico SIRIO (http://roma.cilea.it/Sirio) entro e non oltre le ore 17.00 del 30 aprile 2012. Il predetto servizio Internet consentirà anche la stampa delle domande che, debitamente sottoscritte, dovranno essere inviate, corredate degli allegati cartacei ivi indicati, entro i successivi 7 giorni, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR)
Maggiori info sul sito di Ponrec
Fonte: http://www.nextville.it |