Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
12 visitatori onlinePannello fotovoltaico trigenerativo: 1 soluzione, 3 funzioni |
Martedì 24 Gennaio 2012 10:36 |
Da Chromasum un pannello che produce elettricità, riscaldamento e raffrescamento: Con la collaborazione dell'Australian National University e dell'università del New South Wales, l'azienda californiana Chromasun ha sviluppato e installato sulla casa costruita per il Solar Decathlon 2007 dalla Santa Clara University di San Jose (California), e giunta poi 3^alla manifestazione, i primi pannelli fotovoltaici ibridi al mondo in grado di produrre elettricità, riscaldamento e raffrescamento. COME FUNZIONANO? Come tutti i pannelli fotovoltaici in commercio, i nuovi pannelli ibridi producono elettricità, ma, a differenza degli altri, questi sfruttano il calore prodotto per alimentare un refrigeratore ad assorbimento, a sua volta collegato ad un sistema di condizionamento in grado di raffrescare e riscaldare l'edificio. L'acqua calda viene invece raccolta in un serbatoio di stoccaggio e poi utilizzata per i normali usi domestici. "Utilizzando l'energia solare per generare elettricità - ha dichiarato Peter Le Lievre, CEO dell'azienda - e deviando in seguito il calore di scarto per alimentare un refrigeratore ad assorbimento, Chromasun è in grado di fornire ancora più energia utile di quanto non sia mai stato fatto prima. Questo permette - ha continuato Le Lievre - ai nostri pannelli di raccogliere il 75% dell'energia solare (15% per i pannelli standard)".
Fonte: http://www.casaeclima.com
|